- superconduttività
- superconduttivitàs. f. (fis.) Brusca e totale scomparsa della resistività che si osserva in alcuni materiali (ad es. metalli) quando la temperatura si abbassa sotto un certo valore critico.
Enciclopedia di italiano. 2013.
Enciclopedia di italiano. 2013.
superconduttività — su·per·con·dut·ti·vi·tà s.f.inv. TS fis. → superconduzione {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: der. di conduttività con super , cfr. ingl. superconductivity … Dizionario italiano
perovskite — pe·rov·skì·te s.f. TS mineral. 1. minerale costituito da ossido di calcio e titanio, che cristallizza nel sistema rombico, ma si presenta sotto forma di cristalli di colore giallo bruno le cui caratteristiche sono simili a quelle del sistema… … Dizionario italiano
super- — su·per pref. sopra, oltre, in parole di origine latina: superficie, superfluo, superstite; si premette produttivamente a sostantivi, aggettivi, raramente a verbi (spec. denominali), con i valori di superiorità in quantità e qualità:… … Dizionario italiano
superconduttore — su·per·con·dut·tó·re s.m., agg. TS fis. 1. agg., di sostanza o materiale che presenta superconduttività Sinonimi: superconduttivo. 2. s.m., tale sostanza o materiale {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: der. di conduttore con super … Dizionario italiano
superconduzione — su·per·con·du·zió·ne s.f. TS fis. tipo di conduzione elettrica dei metalli superconduttivi con minima dispersione di energia Sinonimi: superconduttività. {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: der. di conduzione con super … Dizionario italiano
superconduttivo — {{hw}}{{superconduttivo}}{{/hw}}agg. (fis.) Che è dotato di superconduttività … Enciclopedia di italiano
energia — s. f. 1. forza, vigore, resistenza, prestanza, potenza, vitalità, robustezza, fibra (est.), vigoria, gagliardia CONTR. debolezza, fiacca, languore, astenia, debilitazione, prostrazione, sfinimento, spossamento, stanchezza 2. (fig.) forza d animo … Sinonimi e Contrari. Terza edizione